La Verona Card è un pass per la città della durata di 24 o 48 ore che consente l'ingresso gratuito a oltre 15 attrazioni di Verona. Dall'Arena romana alla Casa di Giulietta, è possibile visitare gratuitamente le principali attrazioni della città e usufruire dell'uso illimitato di tutti gli autobus urbani. La tessera offre anche diversi sconti, come ad esempio per le visite guidate della città, il festival dell'opera in Arena o il Giardino Giusti.
Arena di Verona

L'Arena di Verona** è un anfiteatro romano del I secolo d.C. È considerato uno dei teatri antichi meglio conservati ed è ancora oggi utilizzato per spettacoli lirici (festival lirico ogni estate). I visitatori possono esplorare liberamente l'imponente ovale con le sue gradinate e arcate durante il giorno. Con la Verona Card è possibile entrare da un ingresso separato (Porta 5) senza lunghe attese.
Casa di Giulietta

La Casa di Giulietta è una casa di città medievale divenuta famosa come casa di Giulietta in Romeo e Giulietta di Shakespeare. Nel cortile si trova una statua in bronzo di Giulietta e la casa ha il leggendario balcone, scenario della famosa scena del balcone. I visitatori possono salire sul balcone e sentire l'atmosfera romantica. La visita è gratuita con la Verona Card, ma è necessario prenotare una fascia oraria online in anticipo.
Museo di Castelvecchio

Il Castelvecchio è un castello del XIV secolo costruito dalla dinastia degli Scaligeri. Il Ponte Scaligero merlato, un tempo via di fuga del castello, attraversa il fiume. Oggi Castelvecchio ospita un museo con una collezione di arte medievale e rinascimentale, da dipinti e sculture ad armi storiche. È possibile passeggiare tra i cortili e i merli del castello e godere della vista di Verona e del fiume Adige dal bordo delle mura.
Torre dei Lamberti

La Torre dei Lamberti, risalente al XII secolo, si erge a 84 metri sopra il centro storico. Chi sale i 368 gradini (o l'ascensore) fino alla cima è ricompensato da un ampio panorama che spazia dal centro storico alle colline circostanti. La Verona Card include l'ingresso alla torre (l'ascensore costa 1 euro).
Basilica di San Zeno Maggiore

La Basilica di San Zeno è un'importante chiesa romanica di Verona (costruita nel XII secolo). La sua facciata in tufo e mattoni è ornata da un grande rosone, la Ruota della Fortuna. All'interno vi attendono colonne romaniche, affreschi medievali e la cripta con la tomba di San Zeno. Con la Verona Card è possibile visitare gratuitamente questa chiesa e l'annesso chiostro.
Duomo di Verona

Il Domo di Verona (Cattedrale di Santa Maria Matricolare) combina architettura romanica e gotica. Il portale romanico conduce a un'alta navata in stile gotico. All'interno, numerosi tesori d'arte colpiscono, tra cui il dipinto Assunzione della Vergine Maria di Tiziano. Con la Verona Card è possibile visitare la cattedrale gratuitamente.
Altre attrazioni
Oltre alle attrazioni qui presentate, la Verona Card offre l'ingresso gratuito a molti altri musei, chiese e siti storici. Inoltre, si ottengono sconti su offerte selezionate, ad esempio per il Giardino Giusti, per le visite guidate della città o per il festival dell'opera. Così potrete scoprire Verona spendendo meno.